Il carnevale di Ivrea ha radici storiche che si mescolano con la leggenda. Direttamente dal sogno arrivano i protagonisti: la Vezzosa Mugnaia, eroina della festa, simbolo risorgimentale di libertà, il Generale con il suo Stato Maggiore Napoleonico, il Sostituto Gran Cancelliere, il Podestà garante della libertà cittadina, il Corteo con le bandiere dei rioni rappresentati dagli Abbà ed i Pifferi e Tamburi, e l'immancabile Battaglia delle Arance, momento di grande coinvolgimento e forte emozione, rievocazione della ribellione popolare alla tirannia.
Simbolo del Carnevale di Ivrea anche per questo 2011, oltre alla battaglia delle arance, il Berretto Frigio, un cappello rosso a forma di calza che indossato dai cittadini di Ivrea ma anche da turisti rappresenta l’adesione ideale alla rivolta e quindi l’aspirazione alla libertà, come fu per i protagonisti della Rivoluzione Francese.
Calendario del Carnevale di Ivrea 2011:
Sabato 19 febbraio: nel pomeriggio presentazione
Carnevale Ivrea 2011 e battaglia arance